Anche la prostata invecchia

A partire dai 50 anni circa la prostata invecchia aumentando di dimensioni e causando disturbi urinari di varia entità.
prostata

A partire dai 50 anni circa, la prostata invecchia aumentando di dimensioni e causando disturbi urinari di varia entità.

Che cosa è la prostata

La prostata è un organo presente solo negli uomini, aiuta la produzione dello sperma ed ha, in condizioni normali, le dimensioni di una castagna. L’uretra, ossia il canale che permette il passaggio delle urine dalla vescica, passa attraverso la parte centrale della prostata.

Iperplasia prostatica Benigna (IPB)

Il problema più comune della prostata è l’ingrossamento prostatico chiamato iperplasia prostatica benigna (IPB). Questa è una condizione benigna, non tumorale e si verifica quando la prostata diventa più grande. A differenza degli altri organi che, invecchiando, si riducono di dimensioni, si atrofizzano, senza dare nessun segnale, la prostata invecchia aumentando di dimensioni. Gradualmente ciò si verifica a partire dai 50 anni: circa la metà di tutti gli uomini tra i 51 e i 60 anni soffrono di iperplasia prostatica benigna. Dall’età di 70 anni, circa 8 uomini su 10 hanno un ingrossamento prostatico.

Quali sono i disturbi più frequenti dell’invecchiamento sulla prostata?

Quando la prostata è ingrossata, urinare con più frequenza da una a due ore, soprattutto di notte oppure urinare con difficoltà possono essere i sintomi principali.

Altri disturbi includono:

  • sensazione di incompleto svuotamento
  • getto intermittente o debole
  • gocciolamento
  • urgenza urinaria
  • difficoltà ad iniziare la minzione
  • dolore o bruciore durante la minzione

Quali sono le cause dell’invecchiamento prostatico?

Le cause non sono chiare. I cambiamenti ormonali possono giocare un ruolo importante, oltre l’età che avanza.

Cosa si può fare per prevenire?

Mantenere uno stile di vita sano può aiutare:

  • bere adeguatamente durante il giorno e ridurre la quantità di liquidi prima di andare a letto, in particolare due ore prima
  • ridurre l’uso di caffeina ed alcool
  • esercizi per il pavimento pelvico
  • attività fisica regolare
  • dieta
  • visite urologiche periodiche

Perchè trattare i sintomi? Cosa devi sapere…

Curare i disturbi legati all’ingrossamento della prostata serve a migliorare la tua qualità di vita e a proteggere gli altri organi che sono associati alla prostata, ovvero la vescica e l’uretra. Se sulla prostata possiamo agire in tanti modi ( dalla terapia farmacologica a quella chirurgica), sulla vescica non abbiamo molte armi. Con il persistere dei disturbi ed il ritardo nel trattamento, si rischia di indebolire il muscolo della vescica ed arrivare ad una condizione chiamata “vescica da sforzo o da lotta”: la vescica perde la sua funzione, con la riduzione della sensibilità e della capacità di svuotare urina.

Articoli recenti

Maida Bada Foto 4
Quando gli uomini scoprono di avere il PSA alto pensano di avere con certezza il tumore alla prostata ma, non è così.

Dottoressa Maida Bada

Piazza del Popolo n. 6
66022 - Fossacesia (CH)

P. IVA IT02492950692

+39 388 9850590