Le cisti renali semplici sono cavità liquide all’interno del rene non pericolose!
Cosa sono le cisti renali.
Le cisti renali semplici sono raccolte liquide che si formano nei reni. Si definiscono semplici per distinguerle da quelle che si sviluppano quando una persona è affetta da una malattia genetica chiamata malattia renale policistica (PKD). Le cisti renali semplici non sostituiscono la normale struttura renale e non causano riduzione della funzionalità renale come fanno invece le cisti in pazienti affetti da PKD. Le cisti renali semplice sono presenti nel 25% delle persone all’età di 40 anni e circa il 50% delle persone dai 50 anni in su hanno almeno una cisti semplice in uno dei due reni (Silverman SG, Pedrosa I, Ellis JH, et al. Bosniak Classification of Cystic Renal Masses, Version 2019: An Update Proposal and Needs Assessment. Radiology 2019; 292:475)
Cosa fanno i reni e dove sono situati.
I reni sono due organi a forma di fagiolo, ciascuna delle dimensioni di un pugno. Sono situati al centro della schiena, appena sotto la gabbia toracica, uno su ciascun lato del colonna vertebrale. Ogni giorno, i due reni processo circa 200 litri di sangue da filtrare 1-2 litri di urina, composta da rifiuti prodotti e acqua extra. L’urina scorre dai reni alla vescica attraverso tubi chiamati ureteri, si deposita nella vescica fino ad essere rilasciata con la minzione.
Cosa sono e perchè si formano.
Cisti renali semplici sono di solito piccole sacche rotonde che hanno una parete sottile e sono riempiti con un fluido acquoso. Possono crescere nel tempo ma non sono pericolose. Quelle caratterizzate da piccoli setti all’interno o da materiale solido vanno approfondite perchè possono nascondere o sviluppare un tumore renale. La causa della formazione di cisti renali semplici non è conosciuta. Le cause possono essere o una ostruzione di tubuli all’interno dei reni che raccolgono urina o una carenza di sangue ai reni.
Quali sono i sintomi.
Le cisti renali semplici di solito non causano alcun sintomo. La maggior parte delle persone arrivano alla diagnosi casualmente e non sanno di averle. Le cisti diventano un problema se si rompono o se iniziano a sanguinare, infettarsi, o crescere così tanto da spingere contro altri organi all’interno dell’addome.Quando le cisti renali semplici causano sintomi, potrebbero includere:
- Dolore lombare
- Febbre;
- Sangue nelle urine.
Come sono diagnosticate e come si trattano le cisti semplici?
Le cisti renali semplici sono spesso diagnosticate incidentalmente, spesso attraverso una ecografia che esegue per altre ragioni. Nella maggior parte dei casi, le cisti renali semplici non hanno bisogno di trattamento. Ci sono 2 procedure che sono più comunemente usati per trattare cisti renali semplici che causano compressione:
– Aspirazione e scleroterapia: il medico inserisce un ago lungo sotto la pelle per perforare la cisti e drenare il fluido. Una soluzione forte viene quindi iniettata nella cisti per ridurla. Questa procedura può essere ripetuta, se necessario.
– Chirurgia: Chirurgia per rimuovere una cisti di solito può essere eseguita laparoscopicamente, utilizzando strumenti sottili inseriti attraverso piccoli fori nell’addome (Smith AD, Allen BC, Sanyal R, et al. Outcomes and complications related to the management of Bosniak cystic renal lesions. AJR Am J Roentgenol 2015; 204:W550).
Può una cisti renale essere osservata nel tempo?
È molto importante che uno specialista valuti il tipo e la posizione delle cisti renali. Ci sono spesso caratteristiche – come spessore della parete, calcificazioni, densità del fluido, e bordi irregolari della cisti – che possono rendere più probabile essere associati con un cancro al rene. Gli urologi usano un sistema di classificazione per le cisti chiamato Bosniak Scoring System (dal nome del medico che per primo lo ha descritto). I gradi più alti di Bosniak sono associati ad una maggiore probabilità di cancro renale. Le cisti di grado 1 di Bosniak sono virtualmente sempre benigne.